Ha preso il via ieri, lunedì 8 maggio, a Washington DC, la settimana di lavoro negli USA di AWOS e GeoTrade organizzata nell’ambito del progetto IVLP International Visitor Leadership Program, in collaborazione con l’Ambasciata americana a Roma e il Dipartimento di Stato.
La prima metà di questa settimana vedrà la delegazione italiana impegnata in incontri focalizzati sulla politica sanzionatoria degli Stati Uniti e sul meccanismo di implementazione, sull’approccio di coordinamento interagenzia delle sanzioni negli USA, sulle restrizioni agli scambi, la conformità e il controllo delle esportazioni e sulla cooperazione USA-Italia.
Nel corso della prima giornata di lavoro, la delegazione di AWOS ha incontrato rappresentanti dell’Atlantic Council e del Dipartimento di Stato.
L’Atlantic Council è un think tank fondato nel 1961 con l’obiettivo di incoraggiare la cooperazione tra Nord America ed Europa attraverso la promozione della leadership americana e di accordi internazionali basati sul ruolo centrale della comunità atlantica nell’affrontare le sfide del XXI secolo. Attraverso i documenti che pubblica, le idee che genera, i futuri leader che forma e le comunità che crea, l’Atlantic Council dà forma a strategie e indirizzi politici, con l’obiettivo di creare un mondo più prospero, libero e sicuro.
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti è il dipartimento esecutivo federale responsabile delle relazioni internazionali. Ha il compito di guidare la politica estera americana per far promuovere gli interessi e la sicurezza del Paese. A capo del dipartimento vi è il Segretario di Stato, che rappresenta di fatto la terza carica dell’esecutivo del governo federale degli Stati Uniti d’America, dopo presidente e vicepresidente. Tra i suoi compiti fondamentali:
© AWOS - A World of Sanctions.
Via Oberdan, 10 - 37121 Verona
Ufficio operativo: Via Marcantonio Colonna, 7 - 00192 Roma (c/o NexumStp)
C.F. 93272880233 - P.IVA 04805390236
Tel.: +39 045 9298085
Mail: segreteria@aworldofsanctions.org