Skip to main content
Progetto
Comitato scientifico
Eventi e convegni
News
News e approfondimenti
Rassegna Stampa
GeoTrade
Contattaci
Progetto
Comitato scientifico
Eventi e convegni
News
News e approfondimenti
Rassegna Stampa
GeoTrade
Contattaci
Rassegna stampa
Convegno “Sostenibilità e Geopolitica: l’ora dell’Europa”
Pubblicato il 12/07/2022
Anche il portale infoparlamento.it segnala il convegno AWOS “Sostenibilità e Geopolitica: l’ora dell’Europa”, in programma il 13 luglio 2022 a Roma presso lo Spazio Europa.
Leggi questo contenuto //
Convegno “Sostenibilità e Geopolitica: l’ora dell’Europa”
Pubblicato il 11/07/2022
Il convegno AWOS “Sostenibilità e Geopolitica: l’ora dell’Europa” segnalato nell’agenda di Repubblica dedicata agli appuntamenti economici.
Leggi questo contenuto //
Navigare in un mare di restrizioni: il commercio marittimo tra protezionismi e guerre commerciali
Pubblicato il 20/12/2021
Un articolo della testata online Trasporti Italia sul nuovo numero di GeoTrade dedicato al commercio marittimo e al sistema delle restrizioni internazionali.
Leggi questo contenuto //
GeoTrade, rivista di geopolitica
Pubblicato il 13/08/2021
Anche il Corriere della Sera dà notizia nella nascita di GeoTrade, all’interno della rubrica “Sussurri&Grida”.
Leggi questo contenuto //
GeoTrade, nuova rivista di geopolitica e commercio estero
Pubblicato il 30/07/2021
In un momento in cui i giornali appaiono in ritirata è nata una nuova rivista nel panorama editoriale italiano, dedicata all’impatto della geopolitica sul commercio estero. GeoTrade, edita da Rubbettino, è il nuovo magazine di AWOS – A World of Sanctions, centro studi che promuove il confronto tra imprese e istituzioni sulle sanzioni internazionali, i regimi di controllo sulle esportazioni e le restrizioni al commercio estero.
Leggi questo contenuto //
Nasce GeoTrade, nuova rivista di geopolitica
Pubblicato il 20/07/2021
Il primo numero parla di Europa. E delle prospettive che l’attendono in relazione ai grandi temi e alle relazioni con personaggi internazionali, dalla Brexit al presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, sino al leader della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping. GeoTrade è la nuova rivista di Awos, un centro studi italiano che promuove il confronto tra imprese e istituzioni sulle sanzioni internazionali.
Leggi questo contenuto //
Ecco GeoTrade, la nuova rivista di geopolitica che mancava
Pubblicato il 13/07/2021
Una nuova rivista di geopolitica e commercio estero dell’associazione Awos, A World of Sanctions, centro studi che promuove il confronto tra imprese e istituzioni sulle sanzioni internazionali, i regimi di controllo sulle esportazioni e le restrizioni al commercio estero.
Leggi questo contenuto //
Nasce la rivista GeoTrade su politica ed economia
Pubblicato il 11/07/2021
Nasce “GeoTrade”, rivista di geopolitica e commercio estero a cura dell’associazione Awos, edita da Rubbettino. “GeoTrade” affronta l’impatto delle restrizioni e delle sanzioni economiche sul commercio internazionale.
Leggi questo contenuto //
Export: Awos, scambi meno liberi, globalizzazione in crisi
Pubblicato il 22/10/2020
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha lanciato misure restrittive per più di 3.900 nuovi soggetti, negli ultimi quattro anni, e gli iscritti alle blacklist statunitensi, dell’Unione europea e delle Nazioni Unite sono oltre 41 mila.
Leggi questo contenuto //
Crisi geopolitica e sanzioni. La globalizzazione frena
Pubblicato il 20/10/2020
Il 15 ottobre al Senato è stato predentato il report AWOS “Geopolitica e commercio estero” (edito da Rubbettino). Tra i relatori, il il Sen. Adolfo Urso, Vicepresidente del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica, e l’On. Ivan Scalfarotto, Sottosegretario Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale.
Leggi questo contenuto //
Da Cuba all’Iran, la mappa dei 7mila embarghi
Pubblicato il 16/10/2020
Il commercio mondiale soffre per diverse ragioni economiche e geopolitiche: i 60 paesi più sviluppati negli ultimi anni hanno introdotto oltre 7mila misure restrittive. Il Sussidiario ha intervistato Zeno Poggi, Presidente di AWOS.
Leggi questo contenuto //
Troppe sanzioni in un mondo globalizzato
Pubblicato il 10/10/2020
Un articolo di Zeno Poggi, Presidente di AWOS, pubblicato sul Sole 24 Ore, fa il punto sullo stato delle sanzioni economiche internazionali e la crisi della globalizzazione.
Leggi questo contenuto //
La Cina tiferà Biden o Trump alle elezioni Usa?
Pubblicato il 27/07/2020
Nel corso di un dibattito online sullo scontro America-Cina organizzato dall’associazione AWOS – A World of Sanctions, Giuliano Noci prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, ha dichiarato che “i cinesi gradirebbero molto una riconferma di Trump, perché Trump è impreparato e divisivo. Divide anche l’Europa, e un’Europa divisa è un boccone più agevole per la Cina”.
Leggi questo contenuto //
Export: Awos, 40 mila iscritti alle liste nere, 150 italiani
Pubblicato il 19/02/2020
La globalizzazione rischia di diventare un caos tra la guerra commerciale di Trump e la Brexit, la corsa a nuovi dazi e il coronavirus. L’associazione Awos – A world of sanctions monitora il proliferare delle misure restrittive.
Leggi questo contenuto //
Export, Awos: imprese a rischio per sanzioni e per Coronavirus
Pubblicato il 18/02/2020
Il video dell’Ansa sulla conferenza stampa di AWOS, svoltasi a Roma il 18 febbraio 2020.
Leggi questo contenuto //
USA, in tre anni +180% di soggetti inclusi in black list USA, in tre anni +180% di soggetti inclusi in black list
Pubblicato il 18/02/2020
Dall’analisi di AWOS emerge che con Trump le persone fisiche, giuridiche ed altre entità sottoposte a misure restrittive sono passate da 10mila a 28mila.
Leggi questo contenuto //
Precedente
Successivo