GeoTrade

Rivista di Geopolitica e Commercio Estero

Leggere la geopolitica per comprendere le restrizioni

GeoTrade è la rivista quadrimestrale cartacea di AWOS, edita da Rubbettino. È un progetto editoriale unico in Italia, dedicato all’impatto della geopolitica sul commercio internazionale, le restrizioni, i regimi sanzionatori e la compliance.

La rivista è di supporto a imprese, banche, istituzioni e associazioni di categoria, fornendo strumenti di analisi per comprendere scenari e orientare decisioni strategiche.

Le tematiche affrontate:

  • Export Control

  • Sanzioni economiche e finanziarie

  • Trade Compliance

  • Restrizioni commerciali

  • Rischio Paese

Redazione e comitato scientifico

Redazione

Direttore responsabile: Paolo Quercia
Coordinatore di Redazione: Alessandro Amato

Il comitato scientifico-istituzionale

Coincide con il comitato scientifico di AWOS e fornisce supporto su argomenti e contenuti da trattare, indicazioni sui temi da approfondire, ambiti istituzionali da coinvolgere e suggerisce proposte per le attività periodiche di presentazione della rivista.

Il comitato tecnico-scientifico

Raggruppa accademici ed esperti che possono collaborare con la rivista nelle specifiche materie di competenza, scrivendo articoli, proponendo autori o effettuando il referaggio di articoli esterni al comitato scientifico proposti alla rivista. Ne fanno parte:

Fabio Caffio (diritto del mare) / Corrado Cerruti (economia delle imprese) / Emidio Cocozza (economia internazionale) / Sandro Gallinelli (diritto della navigazione) / Virgilio Ilari (guerra economica) / Alessandro Maria Manfredini (cyber security) / Giuliano Noci (strategia aziendale) / Carlo Pelanda (geo-finanza) / Giuseppe Pennisi (economia internazionale) / Roberto Poli (futures studies) / Beniamino Quintieri (economia internazionale) / Michele Savini Zangrandi (economia internazionale) / Adriano Benedetti (diplomazia economica) / Alessandra Zanchetta (compliance legale).

Contenuti del numero 05

Ogni numero di GeoTrade si articola in un focus principale e una serie di approfondimenti e interviste sui vari ambiti delle restrizioni e della compliance. La storia di copertina del numero 05 è “L’anno delle transizioni. Il rischio geopolitico tra guerra, energia e sanzioni”.

Editoriale

Le sanzioni e una nuova consapevolezza (Poggi)

Storia di copertina

2023, l’anno delle troppe transizioni e la volatilità del rischio politico (Quercia) / La violazione delle sanzioni come reato europeo (Zanchetta) / Beni a duplice uso, agevolazioni e parità di condizioni in Ue nel rilascio delle licenze di esportazione (Castello) / Beni a duplice uso: le novità introdotte dal Regolamento delegato (Ue) 2023/66 22 (Marchiori) / Il CBAM e i nuovi “eco-requisiti” per gli importatori Ue (Giannusa) / La certificazione ICP per elevare gli standard di compliance nel commercio internazionale (Intervista a Guenzi )

Sezioni

Politica commerciale e commercio internazionale / Sostenibilità / Mare e logistica / Recensioni

Interviste

La certificazione ICP per elevare gli standard
di compliance nel commercio internazionale
(intervista a G. Guenzi) / Discariche abusive, il percorso di bonifica dell’Italia (intervista a G. Vadalà)

Rubriche

Merci&Dogane / Geo-Finanza / Legal&Compliance / Imprese&Compliance

Scopri gli ultimi numeri della rivista

Numero 05 // Dicembre 2022

L’anno delle transizioni. Il rischio geopolitico tra guerra, energia e sanzioni

Numero 04 // Agosto 2022

La bomba delle sanzioni. Una globalizzazione senza la Russia?

Numero 03 // Aprile 2022

Sostenibilità e Geopolitica
Le forme della transizione

Numero 02 // Dicembre 2021

Compliance Necesse Est
Come navigare in un mare di restrizioni

Acquista ora l’abbonamento
alla rivista

Domande frequenti su GeoTrade

Quanti numero all’anno escono?

GeoTrade esce con tre numeri all’anno, ad aprile, luglio e dicembre.

Quanto dura l’abbonamento?

L’abbonamento è annuale, biennale o triennale. Decorre dal gennaio di ciascun anno. Chi si abbona durante l’anno riceve i numeri già pubblicati.

Quanto costa?

Il singolo numero costa 15 euro,  l’abbonamento annuale 40 euro, l’abbonamento biennale 70 euro, l’abbonamento triennale 100 euro.

Le spese di spedizioni sono incluse?

Le spese di spedizione sono incluse nel costo dell’abbonamento o del singolo numero.

È una testata registrata?

GeoTrade è una testata registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme.

È possibile collaborare?

GeoTrade è una rivista specialistica, dotata di un Comitato scientifico che valuta le proposte di collaborazione e di articoli inviati.

Iscriviti alla nostra
newsletter

Rimani aggiornato sul complesso mondo delle sanzioni e dell’export control.
Scopri in anteprima convegni e eventi organizzati da AWOS.

© AWOS - A World of Sanctions.
Via Oberdan, 10 - 37121 Verona

Ufficio operativo: Via Marcantonio Colonna, 7 - 00192 Roma (c/o NexumStp)
C.F. 93272880233 - P.IVA 04805390236

Tel.: +39 045 9298085
Mail: segreteria@aworldofsanctions.org

Privacy Policy

Segui AWOS su