Leggere la geopolitica per comprendere le restrizioni
GeoTrade è la rivista quadrimestrale cartacea di AWOS, edita da Rubbettino. È un progetto editoriale unico in Italia, dedicato all’impatto della geopolitica sul commercio internazionale, le restrizioni, i regimi sanzionatori e la compliance.
La rivista è di supporto a imprese, banche, istituzioni e associazioni di categoria, fornendo strumenti di analisi per comprendere scenari e orientare decisioni strategiche.
Le tematiche affrontate:
Export Control
Sanzioni economiche e finanziarie
Trade Compliance
Restrizioni commerciali
Rischio Paese
Il comitato tecnico-scientifico
Il comitato tecnico-scientifico raggruppa accademici ed esperti che possono collaborare con la rivista nelle specifiche materie di competenza, scrivendo articoli, proponendo autori o effettuando il referaggio di articoli esterni al comitato scientifico proposti alla rivista.
Ogni numero di GeoTrade si articola in un focus principale e una serie di approfondimenti e interviste sui vari ambiti delle restrizioni e della compliance. La storia di copertina del numero 03 è “Ecosostenibilità e Geopolitica. Le forme della transizione”.
Editoriali
Sanzioni, si apre una nuova era? (Poggi) / Se la transizione ecologica diventa geopolitica (Quercia)
Storia di copertina
Energia e geopolitica: il nesso della doppia transizione (Quercia e Celozzi) / La sostenibilità ambientale della Cina (Noci) / L’economia sostenibile passa per la finanza (Sabatini) / La gestione del rischio ESG (Cappariello e Cocozza) / Transizione energetica e rete elettrica nazionale (Giovannini) / Gas e sostenibilità (Zucchelli) / Making trade sustainable (Northcote) / Rinnovabili in mare, i vuoti normativi (Gallinelli) / Le sfide ambientali in mare (di Majo) / Le autostrade del mare (Errigo) /Tessile ed economia circolare (Gelder) / Indossiamo l’inquinamento? (CNR-STIIMA) / Il riciclo dei rifiuti tessili (Chezzi) / Sostenibilità e articoli sportivi (Besa)
Interviste
La bioeconomia motore dell’economia circolare (Fava) / I driver per la sostenibilità nella gioielleria (Cavalieri) / La normazione tecnica per la sostenibilità nel tessile (Pin)
Sezioni
Sovvenzioni estere e concorrenza (Marongiu) / Classificazione doganale e sistema armonizzato (Bellante) / Il Mediterraneo e la guerra (Caffio) / Le attività ispettive sulle navi straniere (Carnevali) / Un porto galleggiante per Genova (Teti) / La crisi da sovraccarico dell’OMC (Pennisi) / Una logistica sempre più geopolitica (Turco)