Articolo di Alessandro Panaro, Responsabile Maritime Economy, SRM.
In questo momento storico che sta attraversando il nostro Paese non è affatto semplice disegnare un quadro esaustivo delle dinamiche del trasporto marittimo. Anche gli analisti più esperti, infatti, fanno fatica a inseguire i fenomeni che via via si susseguono e impattano sui traffici e sui mega-trend di questo comparto che rappresenta il 90% dell’import-export mondiale.
Il segmento dei container (quello che rappresenta un proxy dell’interscambio manifatturiero) a seguito della pandemia ha subito shock veri e propri che ne hanno cambiato il disegno di sviluppo che andava via via delineandosi. Questi accadimenti1 hanno messo in luce la forza ma anche la vulnerabilità della nostra logistica, nel senso che hanno mostrato come la logistica stessa sia fondamentale a livello strategico per un Paese, ma anche che essa non deve essere troppo dipendente dalle cosiddette “filiere lunghe”.
L’articolo è pubblicato sul numero 2 di GeoTrade.
© AWOS - A World of Sanctions.
Via Oberdan, 10 - 37121 Verona
Ufficio operativo: Via Marcantonio Colonna, 7 - 00192 Roma (c/o NexumStp)
C.F. 93272880233 - P.IVA 04805390236
Tel.: +39 045 9298085
Mail: segreteria@aworldofsanctions.org