Navigando tra eccellenze e ostacoli

Pubblicato il 20 Aprile 2022

Luci e ombre per la flotta mercantile italiana

Articolo di Luca Sisto, Direttore generale di Confitarma.

Guarda il video di Luca Sisto: CLICCA QUI

Nel nuovo ordine globale, l’importanza delle vie marittime, continuum di dinamicità e movimento, si riflette nella loro intrinseca capacità di “dominare silenziosamente” gli equilibri mondiali, creando legami altrimenti inesistenti e animando ogni giorno i commerci. Commerci che, senza il comparto marittimo, non avrebbero modo di accontentare il fabbisogno quotidiano di cibo, energia e beni di prima necessità di miliardi di consumatori e che, proprio per questa ragione, non possono consentire interruzioni o rallentamenti.

Tale dinamicità del trasporto marittimo – unico ponte tra distanze altrimenti incolmabili – si riflette nell’importanza che il cluster assume a livello nazionale, da sempre indiscutibile elemento di impulso e supporto del sistema economico italiano. Secondo il VI Rapporto dell’Economia del Mare, realizzato dalla Federazione del Mare e Censis, la blue economy, o “economia che viene dal mare”, contribuisce per il 2% al Pil complessivo nazionale e produce un valore di oltre 34 miliardi di euro.

L’articolo è pubblicato sul numero 2 di GeoTrade.

Per leggere l’articolo completo: CLICCA QUI

Iscriviti alla nostra
newsletter

Rimani aggiornato sul complesso mondo delle sanzioni e dell’export control.
Scopri in anteprima convegni e eventi organizzati da AWOS.

© AWOS - A World of Sanctions.
Via Oberdan, 10 - 37121 Verona

Ufficio operativo: Via Marcantonio Colonna, 7 - 00192 Roma (c/o NexumStp)
C.F. 93272880233 - P.IVA 04805390236

Tel.: +39 045 9298085
Mail: segreteria@aworldofsanctions.org

Privacy Policy

Segui AWOS su