Gli usa e le sanzioni economiche internazionali

Pubblicato il 01 Luglio 2020

Le sanzioni strumento della nuova politica estera USA, ma fuori dalla campagna elettorale. La necessità di lavorare sulle eccezioni umanitarie. La tendenza all’isolazionismo oltre Trump. Il nodo Iran – JCPOA. Le sanzioni sulla Russia ad un punto morto.

Intervista a Brian O’ Toole (nella foto), ex Senior Advisor dell’Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, attualmente Direttore Sanzioni e Screening di Truist Financial Corporation e nonresident senior fellow dell’Atlantic Council.

Nel corso dell’intervista, Paolo Quercia e Brian O’ Toole hanno approfondito diverse importanti questioni sul rapporto tra gli USA e le sanzioni economiche: da come il tema delle sanzioni sta entrando nella campagna elettorale americana per le presidenziali ai cambiamenti introdotti da Trump nella politica sanzionatoria statunitense, dall’approccio degli USA ai principali regimi sanzionatori (Iran e Russia su tutti) al ruolo delle “secondary sanctions” nella strategia sanzionatoria americana.

Per vedere la prima parte dell’intervista CLICCA QUI

Per vedere la seconda parte dell’intervista CLICCA QUI

Iscriviti alla nostra
newsletter

Rimani aggiornato sul complesso mondo delle sanzioni e dell’export control.
Scopri in anteprima convegni e eventi organizzati da AWOS.

© AWOS - A World of Sanctions.
Via Oberdan, 10 - 37121 Verona (ITA)
C.F. 93272880233 - P.IVA 04805390236

Tel.: +39 045 9298085
Mail: segreteria@aworldofsanctions.org

Privacy Policy

Segui AWOS su