Deglobalizzazione conflittuale e riglobalizzazione selettiva
Di Carlo Pelanda, Professore di Economia e di Geopolitica economica all’Università G. Marconi di Roma
Dall’estate del 2017 ad oggi l’Amministrazione Trump sta studiando mezzi di pressione economica per ottenere tre scopi:
a) Il riequilibrio commerciale attraverso dazi come strumento di dissuasione finalizzato a trattati bilaterali di libero scambio simmetrici;
b) Il soffocamento del potenziale sia economico sia tecnologico della Cina, di fatto dichiarata il nuovo e principale nemico:
c) L’impiego della guerra economica, via sanzioni estese anche a parti terze, al posto di quella guerreggiata,...